Il Villaggio Eni, noto anche come Villaggio Agip o “Corte delle Dolomiti”, è un complesso turistico-sociale creato tra gli anni ‘50 e inizio ‘60 da Eni, grazie all’ispirazione visionaria del fondatore Enrico Mattei e all’architettura moderna di Edoardo Gellner, con contributi di Carlo Scarpa per la chiesa dedicata a Nostra Signora del Cadore.
È situato a Borca di Cadore, a circa 10 km da Cortina d’Ampezzo, ai piedi del maestoso Monte Antelao (3 242 m), immerso in un bosco che oggi lo “divora”, ma che all’epoca non esisteva ancora.