Vai al footer

Villaggio Eni: l’Utopia Moderna Nascosta tra le Dolomiti

11 luglio 2025

Tempo di lettura: 2 Minuti e 3 Secondi

Il Villaggio Eni, noto anche come Villaggio Agip o “Corte delle Dolomiti”, è un complesso turistico-sociale creato tra gli anni ‘50 e inizio ‘60 da Eni, grazie all’ispirazione visionaria del fondatore Enrico Mattei e all’architettura moderna di Edoardo Gellner, con contributi di Carlo Scarpa per la chiesa dedicata a Nostra Signora del Cadore.

È situato a Borca di Cadore, a circa 10 km da Cortina d’Ampezzo, ai piedi del maestoso Monte Antelao (3 242 m), immerso in un bosco che oggi lo “divora”, ma che all’epoca non esisteva ancora.

Da non perdere

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Registrati


Indirizzo email e password