Vai al footer

Dolomiti Bellunesi: Un viaggio dell’anima tra le vette che sfiorano il cielo nei pressi di Borca di Cadore

10 luglio 2025

Tempo di lettura: 2 Minuti e 17 Secondi

Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto con i passi, ma che si vivono con ogni fibra del corpo, che entrano dentro come un sussurro antico, come un respiro che si fa più ampio. Le Dolomiti Bellunesi, e in particolare i paesaggi incantati che circondano Borca di Cadore, appartengono a questa dimensione: non sono solo montagne, ma cattedrali di pietra e luce, scolpite dal tempo e accese dal cielo.

Chi arriva in questa valle, stretto tra le vette della Croda Marcora, del Monte Antelao e del Pelmo, si trova subito immerso in un mondo sospeso, dove ogni dettaglio, un filo d'erba, un torrente cristallino, un gioco d'ombre tra le rocce, racconta milioni di anni di storia geologica e umana. Un tempo qui si estendeva un mare tropicale, popolato da barriere coralline, atolli e creature marine. Poi, un lento e straordinario mutamento ha sollevato il fondale verso il cielo, e ciò che era sommerso si è trasformato in uno dei paesaggi più spettacolari del pianeta. La Dolomia, con la sua particolare composizione a base di dolomite, ha dato vita a guglie chiare e svettanti, capaci di riflettere la luce come nessun’altra roccia al mondo.

Vedere
Cortina
Cosa Vedere
Cello 7397745 1920
Wood 1452655 1920

Da non perdere

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Registrati


Indirizzo email e password